Sulla strada che porta a Civita Castellana, prendendo una via di campagna si arriva a Castel Paterno, un tempo una delle roccaforti più importanti del centro Italia.
Situata in posizione dominante sulla Valle del fiume Treja, si sviluppava su di un promontorio tufaceo a difesa della viabilità del territorio a nord di Roma. Era presente anche una necropoli di epoca preromana, le cui tombe a camera furono trasformate in abitazioni rupestri durante il Medioevo.
Divenne dimora temporanea di Ottone III di Sassonia, imperatore del Sacro Romano Impero, che qui morì nel 1002.